Art e Parquet si occuperà di tutta la pavimentazione in legno che si sta eseguendo in “Villa Giacobazzi“, la storica biblioteca comunale di Sassuolo.
Il progetto, realizzato tramite la sopraintendenza dei beni culturali, riguarda la riqualificazione dell`antico palazzo, che avrà come destinazione la Biblioteca per i Ragazzi.
“La Sezione avrà molti più spazi a disposizione rispetto a quelli attuali e potrà giovarsi di un atelier artistico, di un laboratorio scientifico/naturalistico e di una saletta per pubbliche letture al piano terra della Villa, mentre il servizio vero e proprio di biblioteca si svilupperà sul piano nobile, su un unico livello, con la sala di accoglienza del pubblico e reception posta nel punto centrale, l’antico salotto della contessa, con l’ingresso dalla graziosa scala. Al piano nobile della Villa si succederanno le sale di lettura e di consultazione per i ragazzi, suddivise per fasce di età e per generi letterari (fiction/non fiction), oltre allo spazio per le attività di promozione alla lettura, nell’antica sala da pranzo.
Nella parte sud ovest della Villa, al piano terra sarà ricavata la caffetteria, che potrà utilizzare nell’interrato anche la magnifica cantina antica dei Giacobazzi e, nelle stagioni favorevoli, anche sedute all’aperto nella zona prospiciente il Canale di Modena a ovest e l’antico frutteto a sud.” Per approfondimenti CLICCARE QUI
Art e Parquet ha riproposto un rovere massello antico a spina di pesce, leggermente spazzolato, con bindello per riprodurre l`effetto anticato, in linea con lo stile della villa antica.
(Schiavina è l`impresa edile di Bologna che sta eseguendo il lavoro)